5% di sconto per ordini da 100 a 199,99 euro e 10% di sconto per ordini a partire da 200 euro.
Caseificio Pioggia | Chiamaci +39 080 4800550
Cremosa e piccante, amata dagli appassionati dei sapori forti, la ricotta forte pugliese è un prodotto gastronomico pugliese di origine antichissima. E’ infatti figlia di un epoca pastorale, in cui ogni avanzo possibile della produzione veniva riciclato e riutilizzato con inventiva.
Il prodotto nasce infatti dalla fermentazione del siero di latte, mescolato ad una piccola parte di latte vaccino, riscaldato e lasciato scolare. Il composto viene quindi lasciato a fermentare, e poi rimescolato ogni due/quattro giorni per un periodo variabile. Quando il casaro ritiene che il composto sia pronto, viene passato alla stagionatura, in ambienti diversi, per 3/5 mesi.
E’ quindi l’esperienza del casaro a fare la differenza, e non è un caso che la lavorazione venga affidata alle mani sapienti dei casari più anziani.
Il prodotto piccante in Puglia è tradizionalmente utilizzato nel ripeno dei panzerotti, nella pasta al pomodoro e sui crostini.
Noi del Caseificio Pioggia la proponiamo in due versioni, la classica ricotta forte tradizionale, e da pochi mesi una nuova eccezionale variante aromatica, insaporita da erbe aromatiche mediterranee.
Burrata Pugliese
€ 4,60 – € 9,20
Taralli Pugliesi
€ 3,60
Capocollo di Martina Franca
€ 5,00 – € 63,00
Bocconcini di Mozzarella
€ 4,00 – € 16,20