Semplicemente Divino
Il nostro Caciocavallo Ubriaco è la variante a pasta filata dell’originale “Formaggio Ubriaco”… Potrebbe essere definito un figlio della Grande Guerra e proprio negli eventi legati al primo conflitto mondiale trova le sue origini questa tecnica di affinamento nel vino. Non si tratta però di un figlio illegittimo, ma di uno di quelle grande scoperte della gastronomia italiana, nate un po’ per caso e “molto” per necessità.
Correva l’anno 1917, quando un ignoto contadino della zona del Piave nel disperato tentativo di salvare un po’ di viveri dalle razzie dei soldati in vista dell’inverno incombente ebbe la geniale idea di nascondere delle forme di cacio nei tini del mosto… sotto le vinacce che galleggiavano in superficie. Non si contava che su un risultato: quello di avere ancora qualcosa da mangiare, anche a scapito del sapore. Invece, quando le forme vennero ripescate dai tini, la scoperta più inaspettata fu che il formaggio non aveva perso nulla in quel bagno “forzato”, ma aveva anzi acquistato colore, profumo e sapore particolari.
Nel vino, infatti, il formaggio ubriaco era ringiovanito, la pasta aveva acquistato morbidezza ed un colore paglierino acceso, il gusto era diventato originalissimo, tra il fruttato e il piccante: una vera gioia per il palato! A dispetto dell’iniziale successo, la tradizione di questo formaggio, popolarmente chiamato “embriago”, cioè ubriaco, rimase nelle mani di pochi appassionati e intenditori sempre meno numerosi.
Un Caciocavallo Innovativo
Per questo motivo, oggi il caseificio Pioggia, cercando di sottrarre l’Ubriaco all’oblio in cui rischiava di cadere, ha esteso questa tecnica di affinamento alla famiglia dei Caciocavalli… ottenendo un risultato innovativo e strepitoso… anzi divino!
Se infatti la tecnica tradizionale, prevedeva l’affinamento in vini locali veneti, “l’ubriacatura” del Caciocavallo nostrano non poteva che avvenire in un prestigioso vino pugliese: il Primitivo di Manduria. Un Vino rosso corposo, pieno, armonico tendente al vellutato con l’invecchiamento… che aggiunge alla forma fresca sentori speziati, di marasca, di frutti rossi e frutta secca. Un mix “inebriante” a cui è veramente difficile sottrarsi!
Primo Premio Internazionale
Il Caciocavallo Ubriaco del Caseificio Pioggia ha vinto la medaglia d’oro (“The Bradburys Award”) nella categoria “Best Italian Cheese – Hard” agli INTERNATIONAL CHEESE AWARDS 2014, il più importante evento dedicato al formaggio in Gran Bretagna e uno dei più prestigiosi in assoluto al mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.